Al momento stai visualizzando Le vitamine fanno bene anche agli occhi!

Le vitamine fanno bene anche agli occhi!

Forse lo hai sempre sospettato ma sapevi che le vitamine fanno bene agli occhi?

Gli occhi come tutti gli organi del nostro corpo hanno bisogno di nutrienti per essere forti e restare in salute.

Le vitamine sono per gli occhi le migliori alleate, ma quali sono le migliori da assumere e perché?


Scopriamolo insieme:

Vitamina A

Aiuta a migliorare e preservare la salute della retina e quindi a migliorare la vista in generale, soprattutto nelle situazioni di scarsa luminosità.

Inoltre, è la migliore soluzione per contrastare la sindrome dell’occhio secco che si verifica quando l’occhio produce minor quantità di lacrime e iniziano ad avvertirsi fastidi come bruciore, rossore o prurito oculare.  

Come assumerla?

Puoi aumentare la quantità di vitamina A che assumi mangiando cibi come latte, uova, zucca, carote, albicocche, pomodori, e rucola. Esistono inoltre molti integratori alimentari e soluzioni visive che ti aiutano ad assumerne la giusta quantità specifici per la salute degli occhi, come OPTO Relax A free, OPTO Lipo NT o OPTO Myo.

Vitamine del gruppo B

Le vitamine del gruppo B sono fondamentali per il benessere della muscolatura oculare, esse, infatti, giocano un ruolo fondamentale nella salute dell’occhio e nel mantenimento delle sue funzionalità. Come la vitamina A, le vitamina del gruppo B proteggono l’occhio anche dalla sindrome dell’occhio secco.

Come assumerle?

Le vitamine del gruppo B si trovano in molti alimenti come ad esempio nella frutta secca, nelle uova, nei cereali integrali, nelle verdure a foglia verde come spinaci e cicoria, nei legumi e nel pesce.

Consiglio: OPTO Protek UV free contiene vitamina B2 che aiuta ad idratare e proteggere i tessuti oculari dai raggi UV e dalla luce blu.

Vitamina C

Questa vitamina è un vero toccasana per gli occhi, ed è utile anche per la prevenzione di malattie oculari gravi come il glaucoma proteggendo le cellule dell’occhio dalla degenerazione, inoltre previene la formazione di infiammazioni ed infezioni oculari.

Come assumerla?

La vitamina C si trova in grande quantità in tanti alimenti come arance, limoni, pompelmi, frutti di bosco, kiwi, cavolo, ananas, peperoni, anguria e ciliegie.

Vitamina E

Aiuta a proteggere il muscolo oculare e previene la degenerazione dei tessuti, aiuta a prevenire e a trattare le patologie della cataratta e il glaucoma.

Come assumerla?

Gli alimenti ricchi di vitamina E sono tutti quegli alimenti ricchi di grassi buoni come i semi di girasole, l’olio extra vergine di oliva, le mandorle, le nocciole, l’avocado, le olive, le arachidi e alcuni tipi di frutta come i mirtilli e i kiwi.

Puoi aiutare il tuo occhio ad assumere più vitamina E anche con soluzioni visive ed integratori alimentari.


Se questo articolo ti è stato di aiuto puoi condividerlo con i tuoi amici!

Seguici anche sui social per non perderti le ultime novità e i consigli per la salute della vista ed il benessere visivo:

Vuoi leggere altri articoli? Vai al nostro Blog della Vista