Cos’è una vista ortottica?
Una visita ortottica ha come scopo la ricerca di problemi legati al nervo o al muscolo oculare che ne comportano e diagnostica vari tipi di problematiche come:
- I difetti visivi
- La dislessia
- La diplopia cioè la vista sdoppiata
- La sindrome dell’occhio pigro
- Lo strabismo
In cosa consiste
La visita ortottica è un insieme di diversi test e si divide principalmente in due fasi:
- Valutazione dei disturbi, durante la quale si diagnosticano i problemi elencati sopra
- Cura dei disturbi, l’ortottista può insegnare al paziente determinati esercizi oculari che possono far regredire e a volte sparire il problema diagnosticato
Quanto dura
Una visita ortottica dura circa 20-25 minuti.
A chi è consigliata
In genere è consigliata nei bambini perché la maggior parte dei difetti e dei problemi descritti sopra si presenta durante l’infanzia e può essere corretta più facilmente.
Negli adulti è consigliata in caso di:
- Cefalea
- Affaticamento della vista nella visione da vicino o nella messa a fuoco
- Difficoltà nella messa a fuoco
- Visione sdoppiata
- Stress visivo
- Difficoltà nella memorizzazione visiva