Visita Contattologica

La Visita Contattologica consiste in un’anamnesi accurata al fine di evidenziare particolari condizioni di salute generale che possano in qualche modo condizionare o limitare il porto della Lente a Contatto.

Fondamentale è inoltre la definizione dell’obiettivo applicativo da raggiungere, cioè quali sono le aspettative del paziente ed in quale percentuale sarà possibile realizzarle.

Ciascun paziente contattologico viene poi sottoposto ad una serie di esami mirati a verificare l’idoneità al porto delle Lenti, ed a determinare le caratteristiche della Lente che andremo ad applicare :

Valutazione accurata dell’acuità visiva soggettiva;
Quantificazione qualitativa del film lacrimale (in vivo e con coloranti) e quantitativa (SHIRMER test I-II);
Valutazione Break Up Time (tempo di rottura ed evaporazione film lacrimale) e del menisco lacrimale;
Valutazione del fattore Palpebrale (conformazione ed ampiezza rima) e dell’interazione Palpebra-Lente;

In base ai dati raccolti, si procede poi ad assegnare la Lente a Contatto più idonea per un periodo di prova in cui si valuterà l’integrazione della lente con i tessuti oculari in modo da raggiungere il miglior confort visivo e salutare per i propri occhi.

Hai bisogno di una visita contattologica?


Non hai mai indossato lenti a contatto?