Ti è mai capitato di soffrire di un fastidioso mal di testa soprattutto localizzato nella parte della fronte appena sopra gli occhi?
Hai mai avvertito sintomi come fotofobia o visione offuscata?
Potrebbero essere sintomi di uno stress visivo.
Cos’è lo stress visivo?
Lo stress visivo è una condizione nella quale l’occhio, sottoposto ad un lavoro prolungato, si affatica sottoponendo il nervo ottico ad uno sforzo prolungato ed inizia a presentare diversi fastidi, tra i quali quelli appena citati.
Può capitare, ad esempio, quando si passano molte ore leggendo, studiando o lavorando al computer, giocando ai videogiochi, sforzandosi di vedere con condizioni di luce scarse o quando si soffre di difetti visivi che non sono corretti (o sono corretti male).
Cosa fare in caso di ma di testa da stress visivo?
Se inizi a notare mal di testa sporadico o regolare e pensi che sia causato dallo stress visivo puoi mettere in atto queste soluzioni:
- A breve termine: fai riposare gli occhi, se stai lavorando o leggendo davanti al pc allontanati, chiudi gli occhi e rilassati possibilmente in una stanza con luce naturale
- Contatta il tuo ottico di fiducia e fagli presente il tuo problema potrebbe essere necessario per te indossare un paio di occhiali per correggere un difetto visivo, come l’astigmatismo, ad esempio
- Opta per un paio di occhiali con lenti protettive per la Blue Light (come queste che puoi trovare nel nostro centro): la blue light (luce blu) è la luce che proviene dagli schermi dei dispositivi elettronici, come i computer. La blue light affatica l’occhio e aggrava maggiormente i sintomi dello stress visivo
Come prevenire lo stress visivo?
Se pensi di poter incorrere anche tu in questo fastidioso problema puoi prevenirlo:
- Sottoponiti ad un controllo della vista dal tuo ottico di fiducia
- Indossa sempre occhiali dalla giusta gradazione e con lenti adeguate al tipo di sforzo che i tuoi occhi dovranno affrontare
- Limita il tempo che passi davanti a schermi digitali e se non puoi cerca di fare delle pause ogni 30 min – 1 ora
- Allontanati almeno 30 cm dallo schermo del pc mentre lavori
- Non sforzarti di leggere o studiare in un ambiente poco illuminato o troppo luminoso e se puoi scegli un luogo con luce naturale
Se hai riscontrato uno dei fastidi spiegati in questo post o vuoi prevenire il mal di testa e gli altri sintomi da stress visivo, puoi prenotare un controllo della vista presso il nostro centro: i nostri esperti sapranno consigliarti i i migliori occhiali e le migliori lenti per le tue specifiche esigente.