È arrivato Dicembre e con esso anche l’inverno. Freddo, vento e neve possono davvero influenzare la salute dei nostri occhi.
Cosa fare allora per proteggere i nostri occhi durante l’inverno?
Durante l’inverno i ritmi e le abitudini cambiano molto, i giorni si accorciano e il freddo aumenta sempre più. Durante questo periodo, però, i nostri occhi sono costantemente esposti a stress esterni come vento freddo, neve o pioggia, ma anche al sole (che resta pericoloso per i nostri occhi anche in inverno!).
Sia che tu passi l’inverno in città sia che tu sia un appassionato di sport invernali come lo sci o l’alpinismo è importantissimo proteggere gli occhi durante questa stagione per evitare che si possa andare in contro a rossori, bruciori e fastidi.
3 cose che puoi fare per proteggere i tuoi occhi in inverno:

1. Usa sempre gli occhiali da sole
Come hai letto poco fa, il sole spende nel cielo anche in inverno e questo fa sì che, anche se possa sembrare che non sia un pericolo, risulta invece dannoso come durante le calde giornate estive.
È importantissimo quindi indossare quando si esce o si passeggia per strada un paio di occhiai da sole categoria 3.
Vai in montagna? Scii? Pratichi alpinismo? Ricorda che la categoria degli occhiali da sole deve essere 4!
Leggi il nostro articolo dedicato agli occhiali da sole Come scegliere gli occhiali da sole: gradazioni, colori e montature

2. Bevi molta acqua
Il vento freddo può seccare molto il nostro occhio che ha quindi bisogno di essere costantemente idratato. È indispensabile tanto quanto in estate bere molta acqua per mantenere tutto il corpo occhi compresi idratarti al punto giusto.

3. Fai delle pause
Si sa che in inverno il carico di lavoro e gli impegni giornalieri aumentano vertiginosamente, questo stress può impattare sulla salute dell’occhio e causare mal di testa o rossori oculari. Se lavori danti al computer o studi ricordati di fare delle pause per riposare l’occhio.
Vuoi saperne di più o hai bisogno di consigli personalizzati? Ti aspettiamo nel nostro centro!
Puoi aiutare il tuo occhio ad assumere più vitamina E anche con soluzioni visive ed integratori alimentari.
Se questo articolo ti è stato di aiuto puoi condividerlo con i tuoi amici!
Seguici anche sui social per non perderti le ultime novità e i consigli per la salute della vista ed il benessere visivo:
Vuoi leggere altri articoli? Vai al nostro Blog della Vista