Al momento stai visualizzando Cosa fare e cosa non fare quando si indossano le lenti a contatto

Cosa fare e cosa non fare quando si indossano le lenti a contatto

Quando si indossano le lenti a contatto è bene seguire queste poche ma importantissime linee guida per evitare di incorrere in problemi più o meno seri, come infezioni, arrossamenti o lesioni dell’occhio.

Cosa fare sempre

  • Pulire le lenti a contatto subito dopo l’uso se sono mensili o gettarle via se sono giornaliere, non vogliamo rischiare di mettere nell’occhio lenti vecchie o sporche
  • Usare sempre una soluzione specifica per la pulizia delle lenti a contatto
  • Lavarsi ed igienizzarsi sempre le mani prima di mettere o togliere le lenti a contatto
  • Riporre sempre le lenti mensili nell’apposito porta lenti

Cosa non fare mai

  • Non Toccare le lenti con le mani non igienizzate
  • Non usare acqua del rubinetto o altri detergenti per pulire le lenti
  • Non usare per due volte le lenti giornaliere
  • Non scambiare mai le lenti (lente destra sempre all’occhio destro, lente sinistra sempre all’occhio sinistro)
  • Non indossare le lenti se si soffre di fastidi come secchezza oculare, infezioni o lesioni
  • Non scambiare le lenti con altre persone
  • Non strofinare le lenti con le dita o con un panno quando si puliscono

Consiglio: prima di iniziare ad indossare le lenti a contatto ti consigliamo di sottoporti ad una visita contattologica, ci vorranno pochi minuti ma avrai la certezza che il tuo occhio è adatto per portare le lenti e avrai a disposizione uno specialista che ti aiuterà a scegliere le lenti perfette per te e ti guiderà nel primo utilizzo e nella gestione delle lenti a contatto.

Puoi prenotare una visita contattologica presso il nostro centro chiamando lo 06.90.93.009 o da questo link